Cos'è movimento centrale?
Movimento Centrale (MC)
Il movimento centrale (MC), chiamato anche calotta o scatola movimento, è il componente critico di una bicicletta che collega le pedivelle al telaio, consentendo la rotazione della guarnitura e quindi la propulsione della bicicletta. È essenzialmente un cuscinetto o un sistema di cuscinetti alloggiato all'interno di un guscio filettato o pressato nel telaio, attraverso il quale passa l'asse della guarnitura.
Funzioni principali:
- Supporto: Fornisce un supporto robusto per le pedivelle e l'asse.
- Rotazione: Permette una rotazione fluida e efficiente delle pedivelle.
- Trasmissione della potenza: Trasferisce la potenza generata dalle gambe del ciclista alla trasmissione.
- Durata: Progettato per resistere alle sollecitazioni e all'usura derivanti dalla pedalata.
Tipi principali:
- Filettati: Si avvitano in un guscio filettato nel telaio. I tipi comuni includono:
- BSA (British Standard): Il tipo più comune, con filettatura destra (RH) sul lato destro (trasmissione) e filettatura sinistra (LH) sul lato sinistro (non-trasmissione). Consulta: [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/BSA%20(British%20Standard)]
- Italiano: Filettatura destra su entrambi i lati. Meno comune del BSA.
- Press-Fit: Vengono premuti all'interno di un guscio non filettato nel telaio. I tipi comuni includono:
- BB30: Utilizza un asse da 30mm e cuscinetti pressati direttamente nel telaio. Consulta: [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/BB30]
- PF30: Simile al BB30, ma con coppe in plastica o metallo tra i cuscinetti e il telaio.
- BB86/BB92: Utilizzato principalmente su mountain bike, offre maggiore rigidità.
- BB386EVO: Un'evoluzione del BB30, più largo per maggiore rigidità.
Componenti del movimento centrale:
- Cuscinetti: Consentono la rotazione fluida. Possono essere a sfere sigillate, a rulli conici, o ceramici (per prestazioni superiori).
- Asse: L'asse centrale che collega le due pedivelle. La lunghezza dell'asse è un fattore importante per la compatibilità con la guarnitura e il telaio.
- Calotte/Coppe: Contengono i cuscinetti e si collegano al telaio (filettate o press-fit).
- Guarnizioni: Proteggono i cuscinetti da sporco, acqua e altri contaminanti.
Considerazioni importanti nella scelta:
- Compatibilità Telaio: Il tipo di movimento centrale deve essere compatibile con il guscio presente nel telaio.
- Compatibilità Guarnitura: Il movimento centrale deve essere compatibile con l'asse della guarnitura.
- Qualità dei cuscinetti: Influisce sulla fluidità della rotazione e sulla durata.
- Affidabilità: Scegliere un movimento centrale da un produttore affidabile garantisce una maggiore durata e minori problemi.
- Facilità di manutenzione: Alcuni tipi sono più facili da installare e manutenere di altri.
La scelta del movimento centrale corretto è fondamentale per la performance, la durata e la manutenzione della bicicletta. È consigliabile consultare un meccanico esperto in caso di dubbi sulla compatibilità o sull'installazione.